Anche quest’anno ritorna “Politica Donna“, scuola di partecipazione civica e politica tenuta da donne e rivolta alle donne.
Dopo l’esordio del febbraio 2021, Politica Donna celebra quest’anno la sua seconda edizione che sarà ricca di soprese e novità, prima fra tutte, l’accesso del Progetto al Programma Erasmus+, che offre un’esperienza di mobilità giovanile ai partecipanti al progetto.

Si tratta di un progetto sviluppato da un gruppo informale di giovani professioni, che si pone l’obiettivo di informare sulle opportunità di partecipazione politica e sociale giovanile offerte dai Programmi e dalle iniziative UE, con particolare riguardo alle giovani donne e le aree meno sviluppate.
Edizione 2022 di Politica Donna
Dopo l’edizione 2021 che, viste le restrizioni legate al covid-19, si è svolta completamente online, quest’anno il progetto prevede una formula mista: ai 7 Webinar, da Febbraio a Maggio 2022, si aggiunge un evento in presenza che avrà luogo nel periodo estivo, nel comune di Villafranca Tirrena, in provincia di Messina, area in cui ricade il Centro EUROPE DIRECT Nord-est Sicilia.
Tema scelto per l’edizione 2022 di Politica Donna è la partecipazione sociale e politica delle donne tra sfide e opportunità del mondo contemporaneo, allo scopo di creare tra le partecipanti un dibattito sulle politiche europee e nazionali e instillare in loro il desiderio di agire in maniera attiva e proattiva nel territorio.
Target del progetto
I destinatari del progetto, o meglio, le destinatarie sono 20 giovani tra i 18 e i 30 anni, provenienti da tutta Italia, che abbiano interesse per pari opportunità ed empowerment femminile in ambito politico e professionale oltre che la voglia di mettersi in gioco e contribuire all’animazione del progetto, divenendone i veri protagonisti!
Evento conclusivo e costi
Politica Donna, come detto, si concluderà in presenza con un evento di due giorni a Villafranca Tirrena. I costi di vitto e alloggio saranno completamente a carico del progetto (coperti al 100%), mentre le spese di viaggio sono rimborsabili fino ad un massimo di 210,00 €.
EUROPE DIRECT Nord-est Sicilia partner di Politica Donna
Tra i partner istituzionali dell’edizione 2022 di Politica Donna, il nostro Centro EUROPE DIRECT che, proprio lo scorso anno, si è avvalso della collaborazione di Antonino Mangano. Il giovane Antonino, che attualmente si trova a Bruxelles per un tirocinio presso il Comitato Europeo delle Regioni, insieme a Daniela Faccioli, è project manager del progetto e crede fortemente nella importanza e nella necessità di coinvolgere le donne nella vita sociale e politica dei territori per una crescita sia personale che professionale delle stesse e, conseguenzialmente, del territorio in cui vivono e lavorano.
Programma completo del progetto disponibile QUI