Next Generation EU è uno strumento per il rilancio dell’economia dei Paesi dell’Unione europea dopo la grande crisi seguita all’emergenza pandemica da Covid-19. Si tratta di un investimento storico e strategico, per complessivi 750 miliardi di euro, per costruire un futuro sostenibile con al centro i giovani di oggi e di domani.

L’Italia ha individuato sei capitoli di spesa: rivoluzione verde e transizione ecologica; digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura; infrastrutture per una mobilità sostenibile; istruzione e ricerca; parità di genere, coesione sociale e territoriale; salute.

Next Generation EU è la grande risposta dell’Unione europea alla sfida di una congiuntura drammatica, imprevista e imprevedibile, come quella determinata dalla pandemia sulla economie e le società europee, è la chiave della ripresa nelle mani di governi, aziende e cittadini.

Per scoprire cosa sta facendo l’UE per rendere l’Europa più sana, più verde e più digitale LEGGI DI PIÙ QUI